Il SEAC persegue il fine della solidarietà sociale, della crescita culturale e spirituale.
Obiettivi
- Formulare orientamenti di carattere generale, promuovere, sviluppare e coordinare il collegamento fra gli enti e le associazioni di volontariato che operano nelle attività connesse al settore penitenziario in particolare e della giustizia in generale, per un proficuo scambio di informazioni ed esperienze e per un utile interscambio di servizi.
- Contribuire con le proprie attività e iniziative, mediante l’organizzazione nazionale, regionale e locale, a sensibilizzare le istituzioni e la popolazione sulle problematiche penitenziarie, sia nell’ambito dei minori che degli adulti.
- Promuovere iniziative ed interventi di sostegno ed aiuto nei confronti di persone detenute e in misure alternative, ex detenute e delle loro famiglie.
- Favorire la mediazione tra vittime e autori di reato; alimentare percorsi di riconciliazione e pace sociale.
- Svolgere studi e ricerche, organizzare convegni e seminari, curare pubblicazioni, per contribuire alla crescita culturale degli aderenti e della società in generale.
- Promuovere e svolgere, a livello nazionale, regionale e locale, attività e corsi di formazione.